Dove si costruisce senza lungimiranza. |
Il bosco è un polmone che può bruciare le abitazioni imprudenti. |
Vi cito una riflessione acuta che in un unico abbraccio fa luce su tutte queste calamità citate sopra:
“Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica sarà simile a un uomo saggio che costruì la sua casa sulla roccia. E cadde la pioggia, arrivarono le inondazioni, soffiarono i venti e si abbatterono contro quella casa, ma essa non cedette, perché era stata fondata sulla roccia. Chiunque invece ascolta queste mie parole e non le mette in pratica sarà simile a un uomo stolto che costruì la sua casa sulla sabbia. E cadde la pioggia, arrivarono le inondazioni, soffiarono i venti e infuriarono contro quella casa, ed essa cedette, e il suo crollo fu grande”. Matteo 7:24
Sono sicuro che avete già capito qual'è la soluzione per ogni tipo di calamità.
Come: gli uccelli, le tartarughe e ogni tipo di animale, si aggiusta il nido, o il loro giaciglio rendendolo comodo, similmente l'uomo, costruisce la sua casa in posti comodi, panoramici, confortevoli, di lusso, ma sovente non bada ai pericoli a cui è soggetta la sua abitazione. Se gli piace l'ombra di grandi alberi, il fresco del bosco, l'aria ossigenata, e costruisce la casa nella foresta collinare o marina o di montagna, non si rende conto che sovente succedono incendi e la sua casa potrebbe essere ridotta a cenere, a volte con lui dentro, sono più sicure le case all'aperto col bosco a debita distanza.
Anche la casa di lusso con mobili di legno massello pregiato, oppure di plastica, se succede un incendio, bruciano come fiammiferi, sono più sicure le case in pietra o cemento con gli arredi ignifughi.
Pure stolto è chi costruisce la sua casa ai piedi di una collina argillosa, magari scavandoci anche un alveo per farla rientrare un pò, è come se si costruisse la fossa dove sarà sepolto dalla terra, perché prima o poi la collina con le forti piogge diverrà fangosa e franerà sotterrando la sua casa.
Pure tutte le zone pianeggianti vicine ai fiumi, con poca elevata in relazione all'alveo del fiume o ruscello o alla foce, insomma dalla sorgente alla foce del mare, se ci costruisci una casa vicino al fiume, sei in zona disastri, sono ambienti che già in passato hanno subito inondazioni, perché l'inondazione spiana il terreno, penso di non esagerare dicendo che metà delle case dell'intero mondo sono costruite sulla sabbia del fiume e sono in questa situazione di possibili disastri, non servono i muretti di contenimento, c'è il detto che dice: ' l'acqua si rifà la strada '. Molto meglio costruire sulla roccia delle colline prospicienti, a cominciare da subito e col tempo abbandonare quelle pericolose.
Anche i terremoti generano molti disastri con molti morti, sono disastri imprevedibili, concentrati, con un minuto di setacciamento di forte magnitudo le case fragili crollano improvvisamente schiacciando i suoi occupanti; anche i grattacieli giapponesi che finora hanno sopportato i vari sisma, sono a rischio se arriva quello massimo, sarà un grande disastro, perché maggior è alto il cumulo e più probabile è il suo crollo; la soluzione sono le case basse, di pietra e cemento e antisismiche.
Pure tutti i disastri, marittimi, aerei, sulle strade, nei tunnel sui ponti, possono essere evitati, con il grado di tecnologia raggiunta, si possono utilizzare controlli e controllori robotici, (non gli umani perché con l'abitudine sono soggetti agli errori). In relazione agli ostacoli pericolosi, la robotizzazione è in grado di captare e riduzione la velocità tramite comandi satellitari, può connettersi pure alle previsioni atmosferiche, ai radar che segnalano gli scogli a pelo d'acqua, all'integrità di una fune teleferica, insomma i robot possono controllare ogni cosa impedendo ogni tipo di incidenti disastrosi. Mentre l'uomo a sua volta, è perfettamente in grado di controllare i robot.
Si, si può fare: niente più disastri, l'impatto sarà di zero morti, per ogni tipo di calamità.
" L’effetto della vera giustizia sarà pace, e il frutto della vera giustizia sarà quiete e sicurezza durevoli. Il mio popolo vivrà in una dimora pacifica, in abitazioni sicure e luoghi tranquilli." Isaia 32:17
Si! Si può fare, ma la strada è lunga, tuttavia il progetto si può realizzare solo con il volontariato, perché sarebbero le persone migliori a volerlo fare adattandosi.
" L’accorto vede il pericolo e si nasconde, ma l’inesperto va avanti e ne paga le conseguenze." Proverbi 22:3
" L’ingenuo crede a tutto ciò che gli viene detto, ma l’accorto valuta ogni suo passo." Proverbi 14:15
L'accorto vede lungo e valuta il poi è il probabile, evitando i pericoli, solo l'imprevisto non può prevedere.
Vedi I miei libri 📚 su Amazon: clicca prima su eBook Kindle e poi trascrivi 'ABRIGO Enzo'
Nessun commento:
Posta un commento