martedì 12 luglio 2022

'VECCHI E ABBANDONATI' - COME PROGRAMMARE UNA VECCHIAIA SERENA

I vecchi non vanno abbandonati  
ANCHE IL VECCHIO SE ABBANDONATO PROVA ORRORE.
  

Sul dorso di una collina di media grandezza, in un grande residence, costruito con i migliori materiali, e con ogni genere di servizi, a costo zero e senza retribuzione di pensione per nessun vecchio da 80 anni in su , sarà l'ultima sua destinazione, l'anticamera prima della sua definitiva dipartita.

Dando la possibilità a tutti di poter collaborare con un lavoro compatibile con la loro salute, mediante volontariato con tre ore settimanali per 12 mesi, con facoltà  di aumentare le ore per chi lo desidera.

Ad ogni mese si cambia compagno di lavoro, durante il lavoro si raccomanda loro: oltre a procedere con la massima sicurezza, di rispettare la puntualità e la rinuncia al loro  telefonino, avendo in dotazione un rilevatore per le emergenze. 

Ogni piccola o grande discussione, va risolta subito con la controparte, qualora non fosse possibile, è necessario esporre la questione davanti a un giudice di pace entro le 24 ore. 

Alla mensa si devono servire solo cibi sani e di qualità , come pure vanno esaudite le richieste personali di cibi speciali.

I dottori scelti e competenti trattano i vecchi come se stessi quando saranno vecchi loro.

I servizi sanitari e di pulizia devono essere efficienti e continuativi.

Nessun rumore eccessivo o irritante, ma la diffusione di sottofondi musicali di piccoli ruscelli, brezza tra le foglie verdi, o lo sciabordio del mare calmo.

Un vero ambiente di sereno e dolce massaggio mentale che scaccia i pensieri tristi.

"Un tempo ero giovane, e ora sono vecchio, eppure non ho mai visto un giusto abbandonato, né i suoi figli cercare il pane." Salmo 37:5

Dio non abbandona mai il vecchio fedele e timorato, ma lo inserisce nel bel paese:

"...un paese buono e ampio, un paese dove scorrono latte e miele..." Esodo 3:8

Un preludio di una prossima residenza al top della vera vita, dove:

"... nessun abitante dirà: “Sono malato”. Al popolo che dimora nel paese sarà perdonato il suo peccato..." Isaia 33:24

Questa è la luce della speranza che fa sentire bene il vecchio e allontana l'orrore della sofferenza dovuta alla vecchiaia.


ENDIAB     

Vedi I miei libri 📚 su Amazon: clicca prima su             eBook Kindle              e poi trascrivi   'Abrigo Enzo'

Nessun commento:

Posta un commento