Belli, sani, gustosi. |
Esiste una sana generazione di giovani convinti a non inquinare e a promuovere progetti 'verdi' contro il riscaldamento globale e sono contrari alle guerre.
Da quando è iniziata la salita con la giovane straordinaria Greta Thunberg il mondo ha fatto una svolta a U verso il ritorno alla sostenibilità.
I giovani passano ai fatti, e non espongono più in modo ipocrito una bella facciata per gli amici, come, ahimè fa la nazione Svizzera che sbandiera la sua neutralità, vantandosi di non aver mai partecipato a una guerra, provvedendo le guardie al Papa. Anche se è vero che è una nazione prudente perché piena di bunker anti atomici tanto che, fra il popolo vige il motto: 'a ognuno il suo bunker'. Tuttavia sottobanco si sono lasciati convincere, dalle avide e speculative società che fabbricano armi, a concedere il permesso di stabilirsi nel territorio e costruire ed esportare armi per 700 milioni di franchi in 76 paesi.
Queste società che fabbricano armi mortali e si mimetizzano in nazioni pacifiche, sono farisaiche, li ha descritte bene Gesù con questa parole:
“Guai a voi, scribi e farisei, ipocriti! Voi assomigliate a sepolcri imbiancati, che di fuori effettivamente appaiono belli ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni tipo d’impurità. Allo stesso modo, voi di fuori apparite giusti agli uomini, ma dentro siete pieni d’ipocrisia e illegalità. Matteo 23:27
Le nazioni che fanno queste concessioni, si deteriorano come i pomodori belli di fuori ma ammuffiti dentro, ne risulta un prodotto ingannevole, nei pomodori la colpa è della siccità causata dal riscaldamento globale, causato a sua volta dall'uomo, così per le armi di morte la colpa è degli uomini corrotti che li costruiscono e di chi concede i permessi.
La speranza esiste, grazie a questa nuova primavera di giovani di talento e con la repulsione al degrado terrestre, hanno fatto si che i pomodori sono migliorati, a motivo dei loro interventi innovativi.
In molte nazioni questi giovani consapevoli rifiutano la guerra e non si offrono volontari, anzi disertano e fuggono dall'arruolamento coatto dei governi autoritari.
Vale sicuramente il motto: " Il futuro appartiene ai giovani perché sono loro che raddrizzeranno gli errori dei padri". Tuttavia i padri non vanno condannati, perché i ponti su cui i giovani attraversano i fiumi li hanno fatti loro, va solo corretto l'eccesso di zelo dannoso con cui li hanno fatti.
"Tutto ciò che è stato scritto (o costruito) in passato è stato scritto per istruirci, affinché mediante la nostra perseveranza e il conforto delle Scritture avessimo speranza." Romani 15:4
Abbiamo fiducia che 'del domani vi è certezza'.
Vedi I miei libri 📚 su Amazon: clicca prima su eBook Kindle e poi trascrivi 'ABRIGO Enzo'
Nessun commento:
Posta un commento