Pomodori sugli alberi. |
Se me l'avessero detto, non ci avrei creduto, ma l'ho visto coi miei occhi, ho sentito la spiegazione del contadino stesso che ne raccoglieva i frutti. È proprio vero, raccoglieva pomodori e melanzane e uva con la scala, sugli alberi di alto fusto innestati con le piante di pomodori e melanzane e vite.
Vi spiego tutto: la partenza del successo è stato possibile considerando la famiglia delle solanacee. La ' solanum torvum ' di alto fusto è una solanacea innestabile con ortaggi di cui consumiamo i frutti, pomodori, melanzane, peperoni, vite, ecc.
Il contadino manifestò grande inventiva, ma in modo semplice ha seguito la regola stabilita in origine riguardo alla specie, che decreta così:
"Dio disse: “La terra faccia germogliare erba, piante che producono seme e alberi da frutto, che portano frutto con seme sulla terra, ciascuno secondo la propria specie”. E così avvenne." Genesi 1:11
Il recupero della natura è straordinario e le sue combinazioni di genere hanno ancora ampi spazi da esplorare, che in futuro ci daranno molte belle sorprese , per ora possiamo già raccogliere pomodori in cima agli alberi anche se al momento è un pò scomodo.
Un altro recupero straordinario è quello che sviluppa il corpo umano, che si dimostra sempre una vigile sentinelle che non possiamo sorprendere ne possiamo ingannare, per esempio, pensare di dimagrire e contemporaneamente mangiucchiamo solo un pochino, il corpo recupera tutto e mette da parte, dimagrire rimane un'illusione perché il corpo non spreca.
Si! tutti i generi vegetali sono produttivi, come lo è il corpo umano, che non spreca nulla ma appena può accumula.
Vedi I miei libri 📚 su Amazon: clicca prima su eBook Kindle e poi trascrivi 'ABRIGO Enzo'
Nessun commento:
Posta un commento